recepteur horaire de TSF (ricevitore, a galena per segnale orario)
Tipo:
ricevitore; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Il ricevitore è composto da una casseta da parete in legno. L'apparecchio veniva usato in verticale e all'interno della cassetta è presente una grossa bobina di Oudin per la sintonia, mentre all'esterno sul lato fronatale sono presenti: due condensatori, il sistema a baffo di gatto e galena, un commutatore (E, G. queste iniziali probabilmente rappresentano il sistema di rivelazione: Elettrolitico e a Galena), i supporti per il sistema elettrolitico (mancante), due ganci metallici per appendere i ricevitori telefonici (mancanti) e quattro serrafili per il loro collegamento e in fine in corrispondenza della bobina vi sono tre fenditure all'interno delle quali scorrono quattro cursori di sintonia, guidati da altrettante scale graduate. Sul lato superiore sono presenti i serrafili per il colelgamento terra/antenna, mentre su quello sinistro sono presenti altri due serrafili probabilemente per l'alimentazione del rivelatore elettrolitico.
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 70; larghezza: 32; profondità: 20; peso: 2; varie: l'oggeto veniva appeso al muro
Materia e tecnica:
legno; metallo
Data:
primo quarto sec. XX; 1910 post - 1920 ante
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00633696
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Soresini F., 1995
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale