condensatore di Kohlrausch / modello Leybold 544 22 B1 (condensatore, a dischi)
Tipo:
condensatore; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Leybold-Heraeus GmbH (costruttore), Leybold-Heraeus GmbH (costruttore)
Da una base in metallo fuoriescono due supporti anch'essi in metallo. Il primo sorregge una piastra metallica liscia di forma circolare, disposta verticalmente, fissa e ben isolata tramite un cilindro in vetro contenente materiale isolante. Il secondo sorregge una piastra uguale alla precedente, disposta specularmente ad essa, scorrevole e collegata elettricamente a terra tramite il supporto. ||Su ciascun disco è inserito un morsetto a boccola per i collegamenti elettrici.||La distanza tra i due dischi può essere variata tra 0 e 70mm: la regolazione fine di questa distanza viene realizzata mediante un albero filettato inserito perpendicolarmente al disco mobile e comandato tramite una manopola. Sulla custodia che racchiude questo albero filettato è inserita una scala graduata da 0 a 70 mm, con nonio (precisione 1/10 mm), che permette la misura diretta della distanza.||Questo condensatore può essere montato sia in orizzontale che in verticale.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 33; larghezza: 26; diametro: 26; lunghezza: 33; varie: il diametro si riferisce ai dischi
Materia e tecnica:
metallo; vetro
Data:
sec. XX; 1974 ca - 1974 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00634315
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fisica apparecchi, 1968; bibliografia di confronto: Battelli A./ Battelli F., 1898
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale