Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11319564@

apparecchio fotografico, a cassetta, stereoscopico, a lastre 9x18cm

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

apparecchio fotografico; image

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

C. A. Steinheil Sohne (costruttore), C. A. Steinheil Sohne (costruttore)

Questo apparecchio fotografico, costruito in legno, ha forma parallelepipeda e maniglia in metallo per il trasporto e l'impugnatura.||L'apparecchio è completamente smontabile e consta principalmente di tre parti.||Un corpo centrale nel quale sono alloggiati due obiettivi interni identici con messa a fuoco a vite senza fine e pulsante di scatto.||Nella parete laterale troviamo un mirino a riflessione a cornice estraibile in legno e metallo ed il comando a leva che regola l'apertura dei due diaframmi (con indicazioni numeriche 2/3, 1, 2, 4, 8).||Sulla faccia superiore è anche posizionato il comando a vite che governa il meccanismo di messa a fuoco (variando la posizione degli obiettivi).||All'interno di questa prima parte, si inserisce un secondo parallelepipedo aperto sulle due facce parallele agli obiettivi, diviso in due parti da una tavoletta in legno, che può scorrere all'interno del primo, permettendo così la messa a fuoco dell'immagine.||Nella parte è posteriore di quest'ultimo si inserisce la cassetta porta lastre.||Lateralmente, sulla cassetta porta lastre (formato 9x18cm), è praticata una fessura in corrispondenza della quale è inserita una tasca in pelle che funge da magazzino delle lastre. Mediante una levetta posizionata sul lato è possibile inserire un porta lastra alla volta nella camera oscura.||La cassetta porta lastre (magazzino di lastre) è chiusa da uno sportello in legno.||Una fascia elastica serve a dare supporto alle lastre nella tasca.||Sotto all'apparecchio è presente un foro filettato per il posizionamento eventuale di un cavalletto.||Nell'apparecchio sono conservati 12 portalastre in metallo.

Lingua:

it

Formato:

cm, altezza: 12,5; larghezza: 20,5; lunghezza: 25

Materia e tecnica:

legno; metallo; pelle

Data:

sec. XIX; 1890 ca - 1890 ca

Copertura:

Lombardia (MI) - Milano

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 00634087

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Williamson D., 2004; bibliografia di confronto: White R., 2001

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

H. Bellieni (costruttore); H. Bellieni (costruttore), apparecchio fotografico, stereoscopico, a lastre 7x9cm

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11321657@

consulta la scheda esterna
Immagine

Piseroni e Mondini (costruttore); Piseroni e Mondini (costruttore), apparecchio fotografico, da studio, stereoscopico, a soffietto, a lastre

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11321750@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pettazzi Angelo (costruttore); Pettazzi Angelo (costruttore), apparecchio fotografico, a cassetta, a lastre 10x15cm

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11319528@

consulta la scheda esterna
Immagine

G. Rodenstock (costruttore); G. Rodenstock (costruttore), apparecchio fotografico, per cinetismi, a soffietto, a lastre

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11319537@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link