Blair Stereo Weno (apparecchio fotografico, stereoscopico, a soffietti, a pellicola in rullo)
Tipo:
apparecchio fotografico; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Blair Camera Co.; Bausch & Lomb Optical Co. (costruttore; costruttore), Blair Camera Co. (costruttore), Bausch & Lomb Optical Co. (costruttore)
Questo apparecchio è racchiuso in un parallelepipedo in legno ricoperto in pelle.||Premendo un pulsante posto superiormente si apre lo sportello frontale dal quale si estraggono due obiettivi stereo con soffietti in pelle.||I due obiettivo sono uniti con telaio metallico che contiene anche l'otturatore stereo.||Questo telaio è collegato ad una guida orizzontale posta sull'interno dello sportello che permette l'avanzamento degli obiettivi.||Una levetta posta sul telaio, permette di fissare gli obiettivi nella posizione desiderata.||La distanza di posa si legge su una targhetta collocata sul coperchio che riporta tacche con distanze in metri (da 2 a 30) e piedi (da 6 a 100).||Al centro del telaio porta obiettivi, nella parte superiore, è inserita una levetta per la regolazione dell'apertura dei diaframmi da 128 a tutto aperto.||Sull'obiettivo destro si ha la regolazione dell'otturatore: sono disponibili le tre posizioni T, I, B. ("T" corrisponde ad otturatore che resta aperto finchè non si scatta nuovamente per chiuderlo, "I" a riprese istantanee con apertura/chiusura dell'otturatore, "B" ad otturatore che resta aperto finchè il dispositivo di scatto rimane premuto).||Sullo stesso obiettivo sono inserite laleva per lo scatto dell'otturatore e la valvola per l'inserzione del comando pneumatico di scatto (guaina e pompetta sono mancanti).||Sullo sportello è fissato anche il mirino a riflessione in legno.||Il dorso dell'apparecchio è apribile per permettere l'inserimento della pellicola in rullo (per formati 9x18cm).||Sul dorso, attraverso una finestrella rossa è visibile il numero della posa direttamente dal retro della pellicola.||Sotto all'apparecchio è presente un foro filettato per il posizionamento su cavalletto.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 12,5; larghezza: 26,5; lunghezza: 16; varie: apparecchio chiuso, lunghezza, cm, 5,5
Materia e tecnica:
legno; metallo; pelle; ottone; vetro
Data:
sec. XX; 1902 ca - 1903 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00634080
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: White R., 2001; bibliografia specifica: Price Guide, 1994
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale