proiettore cinematografico, a manovella, per pellicole 35mm
Tipo:
proiettore cinematografico; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Foto Vita (costruttore), Foto Vita (costruttore)
Proiettore costituito da una scatola rettangolare in metallo ricoperto in pelle nera collocata verticalmente su due montanti in ferro fissati ad una base in legno.||Sia la parete anteriore che quella posteriore della scatola sono incernierate su un lato ed apribili.||Nella parte posteriore si ha una guida nella quale si inserisce verticalmente la pellicola da 35mm. A metà circa è presente una finestrella delle dimensioni di un fotogramma, aperta sull'altro lato della scatola. Sullo sportello frontale, all'altezza della finestrella del fotogramma è inserito l'obiettivo Foto Vita Kador 1:5,3 (focale illeggibile) con diaframma a iride e messa fuoco elicoidale. Le aperture possibili vanno da f/3,5 a f/23. Le distanze di messa fuoco vanno da 1 ad una quantità illeggibile.||Lateralmente è inserita una manovella con manico in bachelite che fa ruotare, mediante ruote dentate, gli ingranaggi che permettono l'avanzamento della pellicola: due cilindri con dentini laterali posti all'interno dei due vani della scatola del proiettore, collegati mediante una catena ad un rocchetto dentato posto sotto la scatola.||Sotto la scatola, davanti all'obiettivo è fissata un'asta in metallo che termina con un perno per l'inserimento di una delle bobine contenenti la pellicola. Lateralmente, sotto alla catena, è presente un contametro con indicazioni numeriche da 1 a 24.
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 33; larghezza: 18; lunghezza: 26; peso: 2,8
Materia e tecnica:
metallo; vetro; legno
Data:
sec. XX; 1905 ca - 1910 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01970225
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Montanaro C./ Comencini L., 2007
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale