Eumig Mark 610D (proiettore cinematografico, elettrico, per pellicole 8mm)
Tipo:
proiettore cinematografico; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Eumig (progettista/ costruttore), Eumig (progettista/ costruttore)
15-30mm, con messa a fuoco mediante un'apposita rotella collocata lateralmente e zoom ruotando l'apposita ghiera sull'obiettivo (da 15 a 30mm). Sulla stessa parete laterale troviamo un commutatore per variare la velocità della pellicola (in particolare per vedere al rallentatore) da singolo fotogramma alla velocità normale (0, 3, 6, 9, 12, 18 fotogrammi al secondo), una levetta per la scelta del formato (18 fotogrammi al secondo, standard, super single), una levetta per regolare la nitidezza dell'immagine (regola la posizione delle linea di divisione tra i fotogrammi).||Dietro al scatola in cui è contenuto l'obiettivo si colloca una luce pilota che indica quando la lampada si è riscaldata a sufficienza, il perno rotante porta bobina universale (che raccoglie la pellicola già proiettata). Davanti invece si alza il braccio porta bobina in cui inserire la bobina contenente la pellicola super 8, single 8 oppure standard 8. Sopra all'obiettivo è inserita la fessura per l'ingresso della pellicola nel proiettore, sotto alla bobina posteriore è inserita la fessura di uscita.||Svitando l'apposita vite di blocco, posta dietro alla rotella di messa fuoco, si può levare il coperchio della scatola laterale per accedere alla lampada ed effettuare la manutenzione. Sono inoltre visibili le guide interne che regolano il percorso della pellicola all'interno del proiettore.||Sul retro troviamo una presa per il cavo di collegamento alla rete elettrica e una presa per il collegamento di un registratore a cassetta.
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 23; larghezza: 16; lunghezza: 30; peso: 5,6
Materia e tecnica:
plastica; metallo; vetro
Data:
sec. XX; 1973 ca - 1973 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01970195
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Eumig, 1973
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale