Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11321686@

apparecchio fotografico, a cassetta, panoramico, a pellicola in rullo

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

apparecchio fotografico; image

Categoria:

Strumenti scientifici

Questo apparecchio fotografico, costruito in metallo e ricoperto in pelle, ha forma parallelepipeda con parete frontale concava.||Nella parete frontale è inserito un obiettivo girevole, a focale variabile, attorno ad un asse verticale. All'estremità superiore di questo asse è inserita una rotella orizzontale per la carica, a molla, della rotazione e un comando pneumatico che aziona la rotazione (scarica della molla di richiamo).||Per permettere la rotazione dell'obiettivo, la parte di camera oscura che lo collegal resto dell'apparecchio è in pelle marrone.||All'interno dell'obiettivo sono presenti un diaframma a iride (aperture da f/4,5 a f/22) e un otturatore centrale (velocità di scatto 1/25, 1/75, 1/200 di secondo) con posizioni regolabili direttamente sull'obiettivo, mediante ghiere e levette.||Sull'obiettivo, in corrispondenza dell'otturatore, è anche presente un foro per l'inserzione di un comando di scatto a distanza (mancante).||Premendo un pulsante di sblocco posto lateralmente è possibile aprire la cassetta e accedere all'interno dell'apparecchio.||All'interno, il porta pellicola in rullo (per formati 6x18cm) veniva alloggiato in un apposto vano posto in un lato e la pellicola si disponeva lungo un telaio curvo in metallo disposto longitudinalmente.||Sulla custodia esterna, superiormente e in corrispondenza del rullo interno, è presente un dispositivo per l'avanzamento e il riavvolgimento della pellicola, inferiormente è inserito un comando di blocco per il dispositivo di rotazione dell'obiettivo.||Sopra alla pellicola si inseriva una protezione nera in materiale plastico di forma semicircolare.||Sulla parete posteriore, opposta all'obiettivo, si trova una finestrella circolare in vetro rosso, coperta da uno sportellino scorrevole in metallo, per la lettura del numero della posa direttamente sul retro della pellicola.

Lingua:

it

Formato:

cm, altezza: 11,5; larghezza: 20; lunghezza: 10

Materia e tecnica:

metallo; pelle; vetro

Data:

sec. XX; 1949 ca - 1949 ca

Copertura:

Lombardia (MI) - Milano

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 01970064

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Eastman Kodak Co. (progettista/ costruttore); Eastman Kodak Co. (progettista/ costruttore), No.4 Panoram Kodak Camera Model B (apparecchio fotografico, a cassetta, panoramico, a pellicola in rullo 103)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11319554@

consulta la scheda esterna
Immagine

J. Richard S.A.; E. Krauss (costruttore; costruttore); J. Richard S.A. (costruttore); E. Krauss (costruttore), J. Richard Vérascope 7x13 (apparecchio fotografico, stereoscopico, a magazzino per pellicola in rullo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11321652@

consulta la scheda esterna
Immagine

Voigtländer Sohn (costruttore); Voigtländer Sohn (costruttore), Voigtländer Bessa (apparecchio fotografico, pieghevole, a soffietto, a pellicola in rullo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11321676@

consulta la scheda esterna
Immagine

Eastman Kodak Co.; Canadian Kodak Company Ltd (costruttore; costruttore); Eastman Kodak Co. (costruttore); Canadian Kodak Company Ltd (costruttore), No. 1 Pocket Kodak Camera (apparecchio fotografico, pieghevole, a soffietto, a pellicola in rullo 120)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11321692@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link