Goerz ANGO (apparecchio fotografico, pieghevole, a soffietto, a tiranti, a lastre 9x12cm)
Type:
apparecchio fotografico; image
Category:
Scientific instruments
Author:
C. P. Goerz; Koristka (costruttore; costruttore), C. P. Goerz (costruttore), Koristka (costruttore)
Apparecchio fotografico in legno verniciato con soffietto in pelle. Lateralmente è presente una maniglia in pelle per il trasporto e l'impugnatura.||Il soffietto è ripiegato all'interno della macchina e può essere estratto tirando verso l'esterno tutta la parete frontale.||Una volta estratto, il soffietto è sorretto e mantenuto in posizione da due coppie di leve metalliche (tiranti).||Davanti al soffietto, sulla parete frontale, è inserito l'obiettivo su una lastra in metallo rettangolare. La posizione del porta obiettivo è regolabile sia in orizzontale che in verticale con due viti per il fissaggio nella posizione desiderata (la vite per il fissaggio verticale è mancante).||La messa a fuoco dell'immagine avviene ruotando una leva posta direttamente sull'obiettivo (distanze di ripresa da 1,5m all'infinito).||All'interno dell'obiettivo è inserito un diaframma a iride. L'apertura del diaframma veniva regolata ruotando una ghiera posta sull'obiettivo in corrispondenza del diaframma stesso (indicazioni numeriche da 6,8 a 50).||Dalla parte opposta dell'obiettivo è inserito il porta lastra (formato 9x12cm) estraibile. Nel porta lastra dovrebbe essere inserito un vetro smerigliato (mancante), utilizzato per l'inquadratura e la messa a fuoco, protetto da un paraluce apribile in pelle.||Il porta lastra può essere sfilato lateralmente per caricare la lastra fotografica.||L'apertura del porta lastra permette la visione interna dell'apparecchio. Sono visibili l'otturatore a tendina e la camera oscura.||I tempi dell'otturatore sono regolabili attraverso una rotella posta lateralmente sul dorso dell'apparecchio, in prossimità dell'otturatore.||Era possibile comandare l'otturatore sia in maniera manuale attraverso un meccanismo a molla con comando esterno posizionato sul fianco dell'apparecchio, che tramite un comando pneumatico (non presente) collegabile ad un apposito dispositivo collocato sempre sul fianco.||Lateralmente si trova anche un contafotogrammi a comando manuale.||Inferiormente e lateralmente sono presenti due fori filettati per il fissaggio su cavalletto.||Superiormente è inserito un mirino Newtoniano costituito da due parti: una piccola lente azzurra e una lente convergente rettangolare con mirino inciso.||Sotto all'apparecchio è presente un foro filettato per il posizionamento eventuale su un cavalletto.
Language:
it
Format:
cm; kg, altezza: 15; larghezza: 20; lunghezza: 15; peso: 1; varie: apparecchio chiuso, lunghezza, cm, 8
Material and technique:
legno; pelle; metallo; vetro; velluto
Date:
sec. XX; 1907 ca - 1940 ca
Coverage:
Lombardia (MI) - Milano
Spatial coverage:
-
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 03 01970067
Bibliographic citation: bibliografia specifica: White R., 2001; bibliografia specifica: Price Guide, 1994; bibliografia specifica: Goerz, 1915?; bibliografia specifica: Ganzini M., 1903
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale