Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11321774@

Polaroid Automatic Land Camera 320 (apparecchio fotografico, a sviluppo rapido, a soffietto, a controllo manuale)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

apparecchio fotografico; image

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Polaroid Corporation; Zeiss Ikon (costruttore; costruttore), Polaroid Corporation (costruttore), Zeiss Ikon (costruttore)

Apparecchio fotografico a sviluppo orizzontale, di forma parallelelepipeda in metallo e materiale plastico grigio.||Alle estremità è fissata una tracolla in materiale sintetico per il trasporto.||Nella parte superiore, al centro, è fissato un mirino costituito da due parti: una per l'inquadratura (mirino) e l'altra per la messa fuoco (telemetro). In questo dispositivo è inserito un esposimetro automatico.||La parete frontale, incernierata nella parte inferiore, è apribile.||Premendo al centro, nella parte superiore, la parete frontale si apre ed è visibile il portaobiettivi con l'obiettivo e il soffietto ripiegato all'interno dell'apparecchio.||Agendo su un dispositivo di sblocco posto sul porta obiettivo è possibile estrarre il soffietto in tessuto e pelle grigia.||Il soffietto è mantenuto in posizione da due coppie di tiranti in metallo.||Agendo su una leva posta vicino ai tiranti si può variare la distanza di ripresa, variando la lunghezza del soffietto ovvero la distanza obiettivo-negativo, per modalità di ripresa predefinite: ritratto, gruppo, paesaggio.||Sul porta obiettivo sono inseriti, oltre che l'obiettivo a due lenti (duplet), quasi tutti i dispositivi d'uso.||Superiormente si trova un selettore a slitta per il tipo di pellicola (75 per il colore, 3000 per il bianco e nero).||Lateralmente, a destra, si trova la leva di carica dell'otturatore, a sinistra, il foro per l'inserzione di un flash esterno.||Ruotando la ghiera posta sull'obiettivo si può regolare con continuità la luminosità (da più chiaro a più scuro).||Sul dorso dell'apparecchio, superiormente è inserito il pulsante di scatto dell'otturatore.||La parete posteriore dell'apparecchio è incernierata sul lato sinistro e apribile.||Sbloccato il fermo metallico posto inferiormente l'apparecchio si apre per il cambio del caricatore contenente le pellicole con l'apposito spargi-reagente.||A sportello aperto sono visibili l'interno del soffietto e l'obiettivo.||All'interno dello sportello frontale è inserita una placca metallica estraibile contenente le istruzioni per l'uso dell'apparecchio con la Busta Speciale Polaroid N° 195X, in sei lingue.

Lingua:

it

Formato:

cm, altezza: 15; larghezza: 19,5; lunghezza: 15,5; varie: apparecchio chiuso, lunghezza, cm, 7

Materia e tecnica:

metallo; materiale plastico; vetro

Data:

sec. XX; 1969 ca - 1970 ca

Copertura:

Lombardia (MI) - Milano

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 01970105

Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Williamson D., 2004; bibliografia di confronto: Hedgecoe J., 1976

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Polaroid Corporation; Zeiss Ikon (costruttore; costruttore); Polaroid Corporation (costruttore); Zeiss Ikon (costruttore), Polaroid Electric Eye 900 (apparecchio fotografico, a sviluppo rapido, a soffietto, a controllo manuale)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11321780@

consulta la scheda esterna
Immagine

Polaroid Corporation, Polaroid Automatic Land Camera 320

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6819

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Polaroid Corporation, Polaroid Automatic Land Camera 350

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_6820

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Polaroid Corporation (progettista/ costruttore); Polaroid Corporation (progettista/ costruttore), Polaroid Captiva Vision (apparecchio fotografico, a sviluppo rapido, autofocus)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11319582@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link