apparecchio fotografico, a cassetta, a fuoco fisso, a lastre 9x12cm
Tipo:
apparecchio fotografico; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
C. A. Steinheil Sohne (costruttore), C. A. Steinheil Sohne (costruttore)
Questo apparecchio fotografico, costruito in legno, ha forma parallelepipeda e maniglia in pelle per il trasporto.||L'apparecchio è custodito in un bauletto in legno rivestito in pelle esternamente e in velluto internamente, con proteggi spigoli e maniglia in metallo. Nel bauletto è anche custodita una scatola con coperchio contenente cinque porta lastre in metallo, formato 9x12cm. Nel coperchio del bauletto è presente un doppio fondo in cui è attualmente custodito un portalastre.||Sono presenti due mirini a riflessione per pose in verticale e in orizzontale custoditi all'interno dello sportello frontale dell'apparecchio e rivestiti in velluto.||Aprendo questo sportello è visibile interamente l'obiettivo, a fuoco fisso, inserito all'interno della cassetta e coperto da uno sportello scorrevole in metallo..||Sulla superficie laterale dell'obiettivo è presente una fessura per l'inserzione di diaframmi mobili di tipo Waterhouse (uno è inserito).||Sopra all'obiettivo è visibile una chiavetta che comanda la carica a molla dell'otturatore, costituito da una lastrina girevole in metallo.||Sulla parete inferiore si trova il dispositivo per lo scatto dell'otturatore e su quella superiore una rotella permette di selezionare il portalastra da inserire.||Lateralmente una parte della parete della cassetta è apribile: all'interno troviamo una sacca in pelle per l'immagazzinaggio delle lastre e, sullo sportello, un contapose manuale (da 1 a 6).
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 14,5; larghezza: 11,5; lunghezza: 21; peso: 1,43; varie: bauletto, altezza, cm, 22||baueletto, larghezza, cm, 13||bauletto, lunghezza, cm, 27
Materia e tecnica:
legno; metallo; vetro; pelle; velluto
Data:
fine/ inizio secc. XIX/ XX; 1890 ca - 1910 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01970120
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Williamson D., 2004
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale