Strumentario chirurgico per la litotomia
Tipo:
Strumentario chirurgico per la litotomia; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Brambilla, Giovanni Alessandro; Malliard Joseph (progettista; costruttore), Brambilla, Giovanni Alessandro (progettista), Malliard Joseph (costruttore)
Scatola, priva del coperchio un tempo esistente, rivestita di pelle rossa con decorazioni dorate e foderata di velluto verde. In essa sono posizionati, in appositi alloggiamenti contornati da passamaneria dorata, undici strumenti per praticare la litotomia. Sul lato anteriore della scatola è posta la parte inferiore della serratura, in metallo dorato. E' presente la chiave, alla quale è applicata una targhetta, anch'essa in metallo dorato, che reca inciso il numero della scatola (XXIV) e la scritta 'Pro lithotomiae'. Sullo stesso lato è applicata anche un'etichetta di carta, recante la scritta 'Cistotomia'. Sul lato sinistro è presente un'altra etichetta di carta recante la scritta 'Cassetta N. XXIV Pro Lithotomia'.
Lingua:
it
Formato:
cm, altezza: 5,5; profondità: 43,7; lunghezza: 32,3
Materia e tecnica:
legno; pelle; velluto; acciaio; avorio
Data:
seconda metà sec. XVIII
Copertura:
LOMBARDIA (PV) - PAVIA
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01966662 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Brambilla G. A., 1782; bibliografia specifica: 1980; bibliografia specifica: Mostra storica, 1973; bibliografia di confronto: Terenna G./ Vannozzi F., 1997; bibliografia di confronto: Ragguaglio strumenti, 1966; bibliografia di confronto: Alghisi T., 1707
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico non territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale