Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11322618@

Moviscop (visore cinematografico, per pellicole 16mm)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

visore cinematografico; image

Categoria:

Strumenti scientifici

Autore:

Zeiss Ikon (progettista/ costruttore), Zeiss Ikon (progettista/ costruttore)

Apparecchio con scocca in metallo marrone, a forma di periscopio.||Nella parte alta è presente uno schermo con paraluce, di fronte invece si trovano cilindri, dentati e non, per lo scorrimento della pellicola 16mm. Al centro si ha un tasto che comanda un punzone per la marcatura dei punti di taglio della pellicola. Sotto al tasto del punzone è pesente una rotela per la messa a fuoco. La pellicola scorre in posizione orizzontale e tra i cilindri è presente una guida in metallo con una finestrella rettangolare in corrispondenza del fotogramma da visionare. Tra lo schermo e la pellicola è inserita una lampada, sotto alla guida, all'interno dell'apparecchio, si hanno un obiettivo e due specchi inclinati a 45° che riflettono l'immagine dal basso verso l'alto sul retro dello schermo. All'interno dell'apparecchio sono alloggiati anche un trasformatore e i circuiti elettrici di funzionamento.||Sul lato destro, si hanno un interruttore di accensione, un selettore per la tensione e corrente di alimentazione, un porta fusibile con fusibile inserito. Dal retro fuoriesce il cavo di collegamento alla rete elettrica.||Nella parte inferiore l'apparecchio è aperto.

Lingua:

it

Formato:

cm; kg, altezza: 25; larghezza: 15; lunghezza: 19; peso: 3,3

Materia e tecnica:

metallo; vetro

Data:

sec. XX; 1955 ca - 1956 ca

Copertura:

Lombardia (MI) - Milano

Ambito geografico:

-

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lombardia

Identificatore: 03 01985344

Diritti

Diritti: proprietà privata

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Moviscop (visore cinematografico, per pellicole 16mm)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11322615@

consulta la scheda esterna
Immagine

Polaroid Corporation (1937/) , visore di pellicole Polavision

Regione Lombardia
oai:SIRBeC:PST_ST110-00476

consulta la scheda esterna
Immagine

Comelli Angelo; La Scuola (progettista/ costruttore; costruttore); Comelli Angelo (progettista/ costruttore); La Scuola (costruttore), proiettore cinematografico, elettrico, per pellicole 35mm

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11321605@

consulta la scheda esterna
Immagine

Siemens Halske AG (progettista/ costruttore); Siemens Halske AG (progettista/ costruttore), proiettore cinematografico, elettrico, per pellicole 16mm

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11322519@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link