compasso, per ingranaggi
Tipo:
compasso; image
Categoria:
Strumenti scientifici
L'utensile, realizzato principalmente in ottone, include rari elementi in ferro. È costituito da telaio portante composto da due montanti con forma a ponte rovesciato uguali e affrontati, a sezione quadrangolare, tenuti insieme da cerniera basale. Sono distanziabili mediante vite centrale, dotata di testa circolare, posta su uno dei lati lunghi. Due barre di ottone con cursore posizionate sui due lati brevi, e una barra di ferro sul lato lungo agganciata alle prime due, contengono e fermano la divaricazione. I montanti si incurvano in prossimità delle guide fusiformi delle punte e contropunte - in totale quattro, due per parte - entro le quali avviene lo spostamento nei canali di scorrimento. Le punte sono fermate nella posizione scelta mediante viti con testa circolare leggermente bombata, e zigrinatura sul profilo ottenuta con righe oblique incise. Lo strumento, alloggiato entro astuccio rigido, è apribile mediante cerniera su uno dei lati lunghi e due piccoli ganci a uncino sul lato opposto. La custodia, rivestita di cuoio rosso, reca al centro del coperchio scritta oro in carattere maiuscolo. All'interno, rivestimento di velluto rosso. Il coperchio conserva punta suppletiva, avvolta entro carta, fermata da asola di tessuto rosso.
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 5; larghezza: 11; lunghezza: 5,5; peso: 0,2
Materia e tecnica:
ottone; ferro
Data:
sec. XIX; 1800 - 1899
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01985234
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: De' Toma, N., 2005
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale