Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Tab of the resource - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11323384@

Brionvega TS 207 (radioricevitore, a transistor, portatile)

Torna ai risultati della ricerca

Type:

radioricevitore; image

Category:

Scientific instruments

Author:

Brionvega S.a.S.; Bonetto Rodolfo (costruttore/ produttore/ progettista; designer), Brionvega S.a.S. (costruttore/ produttore/ progettista), Bonetto Rodolfo (designer)

Apparecchio di forma rettangolare con involucro realizzato da due parti in plastica grigia e bianca assemblate tra loro. Sulla parete frontale troviamo l'altoparlante magnetodinamico coperto completamente da una griglia metallica argentata e traforata e una rotella dentata, parzialmente incassata nella radio, per l'accensione e la regolazione del volume. Sul lato destro è presente una rotella per la regolazione della sintonia. Sul alto opposto si trovano una presa per il collegamento dell'auricolare e una per un alimentatore esterno. La parete posteriore è forata per l'aerazione del circuito interno.||All'interno si hanno, oltre all'altoparlante, il circuito a sei transistor e un diodo al cristallo, un'antenna incorporata fissa, il vano per le batterie a secco da 9V.

Language:

it

Format:

cm; kg, altezza: 8; larghezza: 13; lunghezza: 3,5; peso: 0,450

Material and technique:

plastica; metallo

Date:

sec. XX; 1961 ca - 1964 ca

Coverage:

Lombardia (MI) - Milano

Spatial coverage:

-

Source:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Previews

image preview 1

Relations

Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Provider

SIGECweb / Regione Lombardia

Identifier: 03 01985633

Bibliographic citation: bibliografia specifica: Catalogo radio, 1963; bibliografia di confronto: Branzi A., 2007; bibliografia specifica: Carugati D.G.R., 2003; bibliografia specifica: Spazio '900 Modernariato, 2001; bibliografia di confronto: Ravalico D. E., 1986; bibliografia di confronto: Mureddu L., 2007

Rights

Rights: proprietà privata

Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • see the resource on external website

Similar items

Immagine

Brionvega S.a.S.; Zanuso Marco; Sapper Richard (costruttore/ produttore; designer; designer); Brionvega S.a.S. (costruttore/ produttore); Zanuso Marco (designer); Sapper Richard (designer), Brionvega Doney 12 (televisore, a transistor, bianco e nero, portatile, 12 pollici)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11323531@

see the resource on external website
Immagine

Eiffel, radioricevitore

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_40974

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Dott. Strada, radioricevitore

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_40976

View resource in MuseiD-Italia
Immagine

Brionvega S.a.S.; Castiglioni Achille; Castiglioni Pier Giacomo (costruttore/ produttore; designer; designer); Brionvega S.a.S. (costruttore/ produttore); Castiglioni Achille (designer); Castiglioni Pier Giacomo (designer), Brionvega RR 126 FO-ST, giradischi Dual 1218 (radiofonografo, a transistor, stereofonico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11323375@

see the resource on external website
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link