Brionvega Doney 12" (televisore, a transistor, bianco e nero, portatile, 12 pollici)
Tipo:
televisore; image
Categoria:
Strumenti scientifici
Autore:
Brionvega S.a.S.; Zanuso Marco; Sapper Richard (costruttore/ produttore; designer; designer), Brionvega S.a.S. (costruttore/ produttore), Zanuso Marco (designer), Sapper Richard (designer)
Apparecchio in materiale plastico ABS di colore nero con profili arrotondati e smussati con cinescopio da 12 pollici autoprotetto. Nella parte superiore si trovano i comandi d'uso per l'accensione, la regolazione di volume luminosità contrasto e inquadratura, la scelta UHF/VHF, il selettore per l'antenna, la selezione dei canali VHF e UHF preselezionati (selettore rotante con le lettere da A ad H). Nella parte superiore si ha anche una maniglia estraibile in metallo. Sul retro del televisore si hanno le prese per il collegamento alla rete elettrica, alla batteria esterna ricaricabile. Il circuito interno di funzionamento comprende 21 diodi a cristallo, 26 transitor e un circuito integrato equivalente a 12 transistor e 12 diodi, un raddrizzatore metallico. Sempre all'interno si trova l'altoparlante ellittico. Sono presenti due antenne, una incorporata a stilo per VHF e una a dipolo per UHF. I dispositivi interni sono sistemati in tre blocchi (gruppo amplificatori, gruppo di alimentazione con circuiti batterie trasformatori comandi, gruppo di alimentazione interna con batteria e circuiti interni) disposti intorno al tubo catodico per ottimizzare gli spazi e contenere le dimensioni del televisore.||Sotto all'apparecchio è presente un'asta estraibile per collocare il televisore in posizione inclinata e facilitare la visione.
Lingua:
it
Formato:
cm; kg, altezza: 24; larghezza: 29,5; lunghezza: 30; peso: 8,2; varie: cinescopio, altezza, cm, 20||cinescopio, larghezza, cm, 26
Materia e tecnica:
plastica di Acrilonitrile-Butadiene-Stirene (ABS); metallo/ cromatura; vetro
Data:
sec. XX; 1967 ca - 1975 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
-
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01985635
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Fossati P., 1972; bibliografia specifica: Zanuso M., 1994; bibliografia di confronto: Branzi A., 2007; bibliografia specifica: Carugati D.G.R., 2003; bibliografia di confronto: Enciclopedia Televisione, 2008; bibliografia di confronto: Corso Televisione, 1962
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale