donna vestita all'antica (monumento ai caduti)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Mazzoni Giuseppe, Teobaldo Pinto, Mazzoni Giuseppe, Teobaldo Pinto
Il monumento ai caduti di Albenga è sito al centro di piazza IV Novembre, fra la cattedrale di San Michele e la chiesa di S. Maria in Fontibus all’interno di un’area recintata delimitata da pilastrini in travertino. E’ composto di un piedistallo in travertino rialzato su un basamento a gradini, e da una statua di bronzo sulla sommità. È una figura femminile con una brocca in mano rappresentata nell’atto di versare liquido in una lampada posta su un altare che la fronteggia; alla base, sul lato destro, sono riportati i nomi dell’architetto (“ARCH.TO G. MAZZONI”) e dello scultore (“SCULT.RE T. PINTO”). Su tutti e quattro i lati sono affisse lapidi bronzee e iscrizioni: sul fronte è posta la lapide con l’iscrizione dedicatoria ai caduti nella grande guerra e al disotto l’iscrizione con dedica ai caduti di tutte le guerre; ai lati sono affisse le lapidi con le liste dei nomi dei caduti e due corone di alloro bronzee, una per lato. Infine sul retro, un bassorilievo con rappresentato un elmo fra rovi, e sottola data d’inaugurazione.. Figure: donna adulta. Abbigliamento: abito lungo
Lingua:
it
Soggetto:
donna vestita all'antica
Formato:
cm, larghezza: 458; profondità 423; varie: base: h. 75; piedistallo: sezione 188x153; h. 262; lapide sul fronte: h. 58; largh. 167; bassorilievo sul retro: h. 58; largh. 167; lapidi (ai lati): h. 58; largh. 133
Materia e tecnica:
travertino; bronzo/ fusione
Data:
primo quarto XX; 1923/07/22 - 1923/07/22
Copertura:
Liguria (SV) - Albenga
Ambito geografico:
piazza 4 novembre, piazza 4 novembre - Albenga (SV), Liguria - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 07 00320294
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale