mano votiva
Type:
mano votiva; image
Category:
Archaeological finds
Mano femminile raffigurata in un gesto che prevede le dita semiaperte e distanziate. Le dita sono ben modellate con unghie indicate. Intorno al polso si attorciglia un serpente squamato che rizza la testa verso il pollice. Tra l'indice e il medio stringe una ghianda. L'avambraccio collegato alla mano, è costituito da un elemento cilindrico con linee decorative orizzontali a rilievo, con grossi fori nella parte inferiore utilizzati per collegare e fissare la mano ad un elemento ligneo.
Language:
it
Subject:
bronzi romani
Format:
cm, altezza: 10.7; diametro: 3.6; varie: diametro base
Material and technique:
bronzo
Date:
sec. II d.C.; 100 d.C. ca - 199 d.C. ca
Coverage:
Lombardia (MI) - Milano
Spatial coverage:
Palazzo Poldi Pezzoli - Museo Poldi Pezzoli, via Manzoni, 12 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 03 02023642
Bibliographic citation: bibliografia specifica: E. Roffia, 1987; bibliografia specifica: A. Frova, 1972; bibliografia di confronto: E. Walde Psenner, 1983
Rights
Rights: proprietà privata
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale