cuculo (esemplare)
Tipo:
cuculo; image
Categoria:
Animali
Chordata, Aves, Cuculiformes, Cuculidae, Cuculus, C. canorus.Esemplare di Cuculus canorus su una base in legno, ad ali chiuse. Le parti superiori sono grigio-lavagna, la tonalità è più pura sul groppone e sulle penne copritrici della coda. Il mento, la gola e l'alto petto sono grigio-cenerino. Invece il basso petto, l'addome e il sottocoda sono bianchi, con fasce regolari trasversali bruno-nerastre. Il timoniere è nero-bluastro, grigie alla base, con l'apice e piccole macchie bianche ad intervalli. Il becco è di color bruno di corno, verde giallo alla base con margini ed apertura gialletti. L'iride, le zampe e le dita sono di colore giallo.
Lingua:
it
Soggetto:
cuculo
Formato:
cm, altezza: 10; larghezza: 8.8; lunghezza: 29
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori) - Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio", piazza Trento e Trieste, 1 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287787
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Arrigone degli Oddi E., 1929; bibliografia di confronto: Moltoni E., 1946
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale