allegoria della Vittoria che premia un soldato (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Monumento dedicato ai caduti di tutte le guerre; non compare la lista dei caduti. Traspare dall’opera un forte senso di monumentalità, dinamicità e concitazione delle forme nella figura del cavallo e della Vittoria, fermezza e solidità eroica nella figura del soldato posto in primo piano. Nella sua fertile carriera, Butti affrontò in più occasioni una tipologia specifica di monumento, molto diffusa negli anni compresi tra le due guerre: il monumento ai caduti. Le testimonianze di come lo scultore abbia voluto restituire queste simboliche immagini sono nella sua terra, a Viggiù, Gallarate e Varese.. Animali: cavallo. Figure: soldato; figura femminile allegoria della Vittoria
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Vittoria che premia un soldato
Formato:
cm, altezza: 800; larghezza: 580; profondità 600
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; pietra; cemento; mattone
Data:
sec. XX; 1923 ca - 1925 ca
Copertura:
Lombardia (VA) - Varese
Ambito geografico:
Piazza Repubblica, Piazza Repubblica - Varese (VA), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03254301
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale