Allegoria della Patria come donna armata (monumento ai caduti)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Rossi Riccardo, Rossi Riccardo
L'opera presenta una base quadrata costituita da una piattaforma a gradini sormontata da un piedistallo con epigrafe dedicatoria ed elenchi dei caduti (militari e civili) in entrambi i conflitti mondiali . Al di sopra una statua marmorea raffigurante la personificazione della Patria. Quest'ultima è resa come una donna nobile e fiera nella postura e nell'abbigliamento, indossa una corona turrita mentre regge con una mano una spada e con l'altra un ramoscello di ulivo. L'area di rispetto è definita da bossoli in metallo, posti in corrispondenza delle quattro estremità della base, uniti da una catena in metallo.. Personificazioni di nazioni (col nome): idee e concetti astratti (+ rappresentati da personificazione di figura femminile vestita): corona (simbolo di sovranità): armi da taglio: spada (+ maneggiare armi): alberi: lauro (+ piante usate con valore simbolico)
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria della Patria come donna armata
Formato:
cm, altezza: 335; larghezza: 270; profondità 270; varie: Piattaforma: MISA: 24; MISL: 270; MISP: 270; piedistallo: MISA: 125; MISL: 90; MISP: 90; statua: MISA: 170; MISL: 60; MISP: 60
Materia e tecnica:
travertino; marmo bianco; cemento
Data:
Sec. XX; 1960 ca - 1970 ca
Copertura:
Toscana (MS) - Fivizzano
Ambito geografico:
Via Vittorio Veneto - Fivizzano (MS), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00848361
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale