tinca (esemplare)
Tipo:
tinca; image
Categoria:
Animali
Chordata, Actinopterygii, Cypriniformes, Cyprinidae, Tinca, T. vulgaris.Esemplare tassidermizzato di tinca, su supporto verticale in legno e ferro che poggia su una base di legno. Il corpo della tinca è leggermente ovaliforme, robusto e solitamente ricoperto da abbondante muco. Possiede un peduncolo caudale largo e carnoso. La bocca termina con labbra spesse ed è munita di un solo paio di barbigli situati agli angoli. La pinna caudale ha il margine quasi dritto e gli apici tondeggianti. La colorazione della pelle sul dorso va dal verde scuro al bruno-olivastro, con riflessi dorati sui fianchi, invece è giallastra o biancastra, talvolta con riflessi rossastri, sul ventre.
Lingua:
it
Soggetto:
tinca
Formato:
cm, altezza: 7.5; larghezza: 12; lunghezza: 31
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori) - Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio", piazza Trento e Trieste, 1 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287824
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Bianco P.G., 1988
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale