Igea (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Monti Gaetano Matteo, Monti Gaetano Matteo
Igea è raffigurata seduta frontalmente con le gambe incrociate al di sotto del ginocchio. Solo le gambe sono coperte da un telo drappeggiato. Il braccio destro scende dritto lungo il corpo e tiene in mano una brocca; il braccio sinistro è piegato e nella mano tiene una ciotola da cui sta bevendo un serpente il cui corpo è appoggiato alle gambe della Dea.. Divinità: Igea. Oggetti: brocca; ciotola. Attributi: (Igea) serpente
Lingua:
it
Soggetto:
Igea
Formato:
cm, altezza: 124; larghezza: 48; profondità 67
Materia e tecnica:
marmo bianco
Data:
sec. XIX; 1836 post - 1836 ante
Copertura:
Lombardia (BS) - Chiari
Ambito geografico:
Palazzo Faglia-Torri - Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi, Via Bernardino Varisco, 9 - Chiari (BS), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 00642004
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Esposizione belle, 1838; bibliografia specifica: Rivetti L., 1917; bibliografia specifica: Lancini P.G., 1931; bibliografia specifica: Spataro B., 1961; bibliografia specifica: Terraroli V., 1991; bibliografia specifica: Vicario V., 1995; bibliografia specifica: Mombelli A., 2004; bibliografia specifica: Maggi D., 2003/2004; bibliografia specifica: Lonati R., 1986
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale