Okame (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Il dipinto, realizzato a inchiostro e colori su carta, nel formato del rotolo verticale da appendere (kakemono), raffigura una moltitudine di figure femminili, ognuna sosia delle altre, indaffarate in vari atteggiamenti. In particolare, in alto è rappresentata la danza di uno dei personaggi, intorno al quale altri personaggi-sosia suonano vari strumenti (tamburi di vario genere, shamisen e koto) oppure osservano la performance; nella metà inferiore della composizione, si sono formati vari gruppetti, sempre dello stesso personaggio femminile, rappresentati mentre mangiano, devono sake, giocano a carte, gestiscono il fuoco , si truccano oppure fanno il bagno in una tinozza. Ha tradizionale cornice in seta con bacchette in legno.. Personaggi mitologici: Okame. Attività umane: danza. Attività umane: suonare. Strumenti musicali: tamburi. Strumenti musicali: shamisen. Strumenti musicali: koto. Attività umane: mangiare. Attività umane: bere. Attività umane: truccarsi. Attività umane: fare il bagno. Oggetti: tinozza
Lingua:
it
Soggetto:
Okame
Formato:
cm
Materia e tecnica:
carta/ pittura; seta; legno
Data:
sec. XIX; 1800 ca - 1899 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
Acciaierie Ansaldo (ex) - Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco, Via Savona, 39 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01978095
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale