Storie di Adamo ed Eva; Fatiche di Ercole; Decorazioni a bambocci (stipo)
Tipo:
stipo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Lo stipo è composto da una parte inferiore con due sportelli e da una parte superiore, costituita da un piano ribaltabile che aprendosi mostra un piccolo vano centrale chiuso da uno sportello con nicchia e statuetta di putto in legno intagliato, a sua volta affiancato da due sportelli laterali con cassetti. Altri tre cassetti sono disposti alla base degli sportelli e alla loro sommità. Due putti su ippocampi formano i sostegni del mobile in basso mentre una coppia più piccola, posta alla sommità di due bràcci estraibili, serve di appoggio al piano ribaltabile.. Figure: putti. Animali: cavallo. Personaggi religiosi: Adamo; Eva; Davide; Golia. Personaggi mitologici: Ercole. Animali mitologici: ippocampo; leone nemeo. Alberi: melo. Frutti: mela. Elementi decorativi: bambocci
Lingua:
it
Soggetto:
Storie di Adamo ed Eva; Fatiche di Ercole; Decorazioni a bambocci
Formato:
cm, altezza: 210; larghezza: 124; profondità 53
Materia e tecnica:
legno di noce/ impiallacciatura in radica di noce/ intaglio
Data:
inizio sec. XVII; 1600 ca - 1609 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
Castello Sforzesco - Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco, Piazza Castello, 1 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 01976225
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Rosa G., 1963; bibliografia specifica: Baccheschi E., 1964; bibliografia specifica: González-Palacios A., 1969; bibliografia specifica: Chiesa G., 1980; bibliografia specifica: Colombo S., 1981; bibliografia specifica: Ruotolo R., 1981; bibliografia specifica: Bohr M., 1993; bibliografia specifica: Colle E., 1996
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale