Divinità buddhiste, monaco e offerenti (altare portatile)
Type:
altare portatile; image
Category:
Visual art works
Tempietto portatile (zushi) in legno laccato, di nero sull'esterno e di oro all'interno. I due sportelli sono dotati di serratura e placche in metallo dorato e inciso con motivi floreali. All'interno, nella teca, sormontata da fregio a contorno ogivale dipinto in policromia con fiori di loto, sono ubicate tre sculture di divinità buddhiste, ognuna delle quali posante su propria base a forma di fiore di loto, tutte sistemate su piedistallo a più livelli. Al centro si riconosce Kannon (in sanscrito Avalokitesvara), bodhisattva della compassione; alla sua destra, sul davanti, il Buddha Amida; sulla sinistra un altro bodhisattva, di difficile identificazione. All'interno di un'anta, su fondo oro, è un'immagine con due offerenti, un uomo e una donna, seduti su rocce che emergono da onde marine. Sull'altra anta si vede, invece, un monaco, anch'egli seduto su roccia tra onde del mare: ha nella mano destra il vajra (in giapponese kongo), la "folgore", attributo tipico del buddhismo. Entrambe le raffigurazioni sono state realizzate su carta dipinta a tempera e quindi incollate sulle ante.. Divinità orientali: Kannon. Divinità orientali: Amida. Divinità orientali: bodhisattva. Personaggi religiosi: monaco buddhista. Figure umane. Fiori: loto. Suppellettili ecclesiastiche: vajra
Language:
it
Subject:
Divinità buddhiste, monaco e offerenti
Format:
cm, altezza: 16; larghezza: 16; profondità 9
Material and technique:
legno/ intaglio/ laccatura/ pittura/ doratura; metallo/ doratura/ incisione; carta/ pittura
Date:
sec. XIX; 1800 ca - 1890 ante
Coverage:
Lombardia (MI) - Milano
Spatial coverage:
Acciaierie Ansaldo (ex) - Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco, Via Savona, 39 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 03 01978348
Rights
Rights: proprietà Ente pubblico territoriale
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale