Buddha (statua)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Statua in legno cavo, intagliato, laccato, dorato e parzialmente dipinto, raffigurante il Buddha Amida (in sanscrito Amitabha), vestito di una semplice tonaca che gli lascia scoperto il petto, e seduto a gambe incrociate nella cosiddetta posizione 'del loto' sopra un fiore di loto, a sua volta sistemato su un piedistallo a più sezioni sovrapposte, più in basso a perimetro polilobato, verso il mezzo a contorno anulare con decorazione di foglie di loto.||Il nimbo 'a mandorla' è ornato con una serie di linee parallele terminanti con riccioli che ricadono verso l'interno, così da simulare un flusso di onde. Lungo il bordo del nimbo si susseguono nubi. Al centro in alto è sistemato uno stupa, con pinnacolo e anelli, posato su fiore di loto e questo a sua volta su nubi. Più in basso si staglia l'aureola circolare della divinità, ornata all'interno da fiore di loto stilizzato.||Tra i due occhi della divinità è inserito il cosiddetto 'terzo occhio' in cristallo semitrasparente. Un altro inserto in vetro, di colore rosso, si vede sul davanti del capo, tra i riccioli dipinti in blu.. Divinità orientali: Buddha Amida. Fiori: loto. Architetture: stupa
Lingua:
it
Soggetto:
Buddha
Formato:
cm, altezza: 84; larghezza: 57; profondità 41
Materia e tecnica:
legno/ intaglio/ laccatura/ doratura/ pittura; cristallo
Data:
secc. XVIII/ XIX; 1700 ca - 1850 ca
Copertura:
Lombardia (MI) - Milano
Ambito geografico:
Acciaierie Ansaldo (ex) - Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco, Via Savona, 39 - Milano (MI), Lombardia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 02056804
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale