Busto ritratto d'uomo con barba e baffi (Edwin Gynn), Mezzobusto maschile (statua, opera isolata)
Tipo:
statua; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Andersen Hendrik Christian, Andersen Hendrik Christian
Mezzobusto maschile in gesso. Ritratto maschile con barba, decorato lateralmente da foglie stilizzate. E’ innegabile che Hendrik C. Andersen non sia uno scultore famoso; la sua discreta notorietà è dovuta più che altro al progetto della Città Mondiale. La sua attività si concentra tra la fine dell’Ottocento e il 1940, anno della sua morte. In un periodo pieno di fermenti artistici avanguardistici, in cui vengono dati i natali all’arte contemporanea, l’arte neoclassica di Andersen risulta essere fuori contesto. L’arte tradizionale di Hendrik non è riuscita del resto a collocarsi né in circuiti pubblici né in quelli privati. Andersen è sempre stato il committente di se stesso, con la creazione di statue colossali che erano indirizzate ad un pubblico ideale e che si contestualizzavano ben poco con la realtà. Le uniche opere personali e sentimentali sono quei busti-ritratto che Hendrik realizza ritraendo amici e familiari
Lingua:
it
Soggetto:
Mezzobusto maschile, Busto ritratto d'uomo con barba e baffi (Edwin Gynn)
Formato:
cm, altezza: 74; larghezza: 42; profondità 30
Materia e tecnica:
gesso
Data:
inizio XX; 1913 - 1913
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
Museo H. C. Andersen - collezione Hendrik Christian Andersen, Via Pasquale Stanislao Mancini, 20 - Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01301105
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale