La difesa della bandiera, figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Tedeschi Giovanni Battista, Tedeschi Giovanni Battista
Monumento costituito da basamento su cui si eleva la statua in bronzo di un soldato nell'atto di slanciarsi su un cippo roccioso, con il pugnale nella mano destra e il fucile nella sinistra. Sul lati del monumento sono applicate targhe in marmo con elenco di caduti della prima guerra mondiale. Il monumento è racchiuso da area cinta da cancellata in ferro e pavimentata con ciottoli.. Figure: soldato. Abbigliamento: divisa militare. Armi: pugnale; fucile
Lingua:
it
Soggetto:
figura di soldato: fante, La difesa della bandiera
Formato:
m, altezza: 5.65; larghezza: 4.30; profondità 4.30; varie: statua: altezza 2.50 m; larghezza 1.15 m; profondità 1.10 m.; lapide (tutti i fronti): altezza 0.49 m; larghezza 1.38 m; spessore 0.015 m.; lapide (fronte): altezza 0.48 m; larghezza 0.49 m; spessore 0.02 m.; cancellata: altezza 0.80 m; larghezza 4.30 m; profondità 4.30 m.; basamento: altezza 0.04 m; larghezza 4.40 m; profondità 4.40 m
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; granito grigio; ferro; marmo bianco di Carrara
Data:
primo quarto sec. XX; 1924 - 1924
Copertura:
Piemonte (NO) - Pella
Ambito geografico:
piazza Motta - Pella (NO), Piemonte - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 01 00373077
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale