Badia benedettina di Sant'Elena (abbazia, benedettina)
Tipo:
abbazia; image
Categoria:
Beni architettonici
L'edificio che resta a memoria dell'antica Badia è un fabbricato a pianta rettangolare in muratura portante in pietra a vista e copertura a due falde a colmo unico. Una scala addossata al prospetto Ovest consente l'accesso al secondo livello
Lingua:
it
Soggetto:
Badia benedettina di Sant'Elena
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura a corsi regolari, pietra calcarea), intero bene; strutture di orizzontamento: solaio, intero bene; coperture: a tetto (a n falde a colmo unico), intero bene; scale: scala d'accesso (d'accesso (esterno) rettilinea, ferro; cemento armato), esterna; elementi decorativi: portale ad arco (a sesto ribassato, pietra), prospetto Sud, esterna
Data:
intero bene (X ultimo quarto, 976/00/00 post - XII ultimo quarto, 1179/00/00 ante); intero bene (XII ultimo quarto, 1179/00/00 post - XVI metà, 1550/00/00 ante); intero bene (XVI metà, 1550 post - XVIII prima metà, 1743/00/00 ante); intero bene (XVIII inizio post - XVIII prima metà, 1745/00/00 ante); cappella (XVIII inizio, 1711/00/00 post - XXI inizio, 2002/10/30 ante); intero bene (XXI inizio, 2002/10/30 - XXI inizio, 2009/05/01 ante)
Copertura:
Molise (CB) - San Giuliano di Puglia
Ambito geografico:
SP40 48 - San Giuliano di Puglia (CB), Molise - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 14 00074451
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Masciotta Giambattista, 1988/00/00; bibliografia specifica: Tria Giovanni Andrea, 1989/00/00; bibliografia specifica: Di Iorio Eduardo, 1978/00/00
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale