olla. subgeometrica
Tipo:
olla; image
Categoria:
Reperti archeologici
corpo globulare, labbro obliquo. Anse semianulari a cordoncino, impostate orizzontalmente sulla massima espansione del corpo. Decorazione in bruno scuro; fasce di vario spessore sul corpo, fascia più spessa all'altezza sulle anse; serie di riquadri risparmiati, ornate con losanghe tratteggiate; riquadro centrale con catena di losanghe. Sulla spalla fascia libera ornata con motivi ad N all'inverso con trattini paralleli obliqui. Parte inferiore al centro motivo trapezoidale campito con motivi a scacchi, ai lati cerchi concentrici con 2 uccelli stilizzati.
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA/Ceramica daunia
Formato:
cm, altezza: 27; larghezza: 40,5; varie: diametro corpo 30
Materia e tecnica:
argilla/ a mano
Data:
prima metà VI a.C.
Copertura:
Puglia (FG) - Foggia
Ambito geografico:
Museo Civico di Foggia, Piazza Nigri 7 - Foggia (FG), Puglia - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 16 00121534
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Iker, Robert, 1995; bibliografia specifica: Iker, Robert, 1984; bibliografia di confronto: De Juliis, Ettore, 1977
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale