passera mattugia (esemplare)
Tipo:
passera mattugia; image
Categoria:
Animali
Chordata, Aves, Passeriformes, Passeridae, Passer, P. montanus.Esemplare tassidermizzato di passera mattugia. Questo volatile presenta un becco conico e robusto, tipico dei granivori e dalla colorazione solitamente non particolarmente brillante. La passara mattugia assomiglia in entrambi i sessi al maschio della passera d'Italia, da cui si distingue soprattutto per un'evidente macchiolina nera sulle guance, che va quasi a formare un collarino bianco. Il vertice del capo è marrone nocciola, la gola invece è nera. Nel complesso dà l'impressione di un piccolo passero, più snello e dai colori più vivi e definiti. I due sessi hanno un aspetto simile, che non differisce molto da quello dei giovani, marroni, con ali screziate di nero e petto bianco.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Abruzzo (Chieti), non determinata
Lingua:
it
Soggetto:
passera mattugia
Formato:
cm, altezza: 8; larghezza: 3; lunghezza: 12
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori) - Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio", piazza Trento e Trieste, 1 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287723
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Arrigone degli Oddi E., 1929
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale