Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11434971@

STRUTTURE PERTINENTI AD EDIFICIO INTRAMURANEO DI ETA' ROMANA (strutture murarie, struttura abitativa)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

strutture murarie; image

Categoria:

Monumenti archeologici

Il tratto di muro emergente corre all'interno - parallelamente - al tratto di cinta muraria romana, da cui dista circa 3,65 m. Si colloca inoltre a N-W rispetto ad un ambiente rettangolare di età romana, dal quale dista circa 1,85 m. Il muro è costruito con grossi ciottoli di fiume legati da malta e disposti in file rettangolari, in mumero di dieci nel punto di massima altezza. I resti delle strutture sono collegate alla cinta urbica mediante una scala di cui si conservano otto gradini

Lingua:

it

Soggetto:

struttura abitativa

Data:

fine Eta' romana imperiale

Copertura:

Piemonte (NO) - Novara

Ambito geografico:

Largo Camillo Cavour - Novara (NO), Piemonte - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Piemonte

Identificatore: 01 00014362

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Scafile, F., 1982; bibliografia specifica: Gambari, F.M. - Spagnolo Garzoli, G (a cura di), 2004

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

RESTI DI ABITAZIONE DI ETA' ROMANA (strutture murarie, struttura abitativa)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11434973@

consulta la scheda esterna
Immagine

strutture murarie

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13475884@

consulta la scheda esterna
Immagine

Niccolini Antonio; Niccolini Antonio, strutture murarie romane (matrice)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD3736226@

consulta la scheda esterna
Immagine

STRUTTURE MURARIE ROMANE IN PROSSIMITA' DEL CIMITERO (strutture murarie)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12913334@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link