Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11437517@

allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

monumento ai caduti; image

Categoria:

Opere d'arte visiva

Monumento ad obelisco costituito da una base a tre gradini degradanti con, nel lato frontale, un libro aperto con iscrizione relativa alla Seconda Guerra Mondiale, e un basso pyramidion. Il pyramidion è caratterizzato, nel lato principale, da un rilievo, una piccola placca bronzea con il compianto su Cristo morto e iscrizione commemorativa, mentre in cima è posta la statua bronzea a mezzo busto di un soldato in nudità eroica. Nelle due facciate laterali sono riportati i nomi dei caduti di Zelarino della Grande Guerra, mentre sul retro, un'iscrizione in latino e croce greca entro tondo. L'area dell'opera è delimitata da un recinto riccamente decorato in ferro battuto con agli angoli delle copie di bombe.. Statua bronzea a mezzobusto di soldato in nudità eroica con spada

Lingua:

it

Soggetto:

allegoria del soldato come eroe antico

Formato:

cm, larghezza: 597; lunghezza: 661

Materia e tecnica:

pietra d'Istria; marmo; cemento; bronzo

Data:

primo quarto; ultimo quarto sec. XX; XX; 1918; 1980 post - 1925; 1980 ante

Copertura:

Veneto (VE) - Venezia

Ambito geografico:

Via Castellana, Via Castellana - Venezia (VE), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00689411

Diritti

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Zago Egisto; Zago Egisto, allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11178474@

consulta la scheda esterna
Immagine

Bertolini Clemente; Fonderia Savini Ripamonti; Bertolini Clemente; Fonderia Savini Ripamonti, allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12313865@

consulta la scheda esterna
Immagine

Pericoli Giuseppe; Fonderia Pietro Lippi; Pericoli Giuseppe; Fonderia Pietro Lippi, Fonderia Pietro Lippi, allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco, opera isolata)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12184293@

consulta la scheda esterna
Immagine

allegoria del soldato come eroe antico (monumento ai caduti - ad obelisco)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12184633@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link