cavalluccio marino camuso (esemplare)
Tipo:
cavalluccio marino camuso; image
Categoria:
Animali
Chordata, Actinopterygii, Syngnathiformes/Gasterosteiformes, Syngnathidae, Hippocampus, H. hippocampus.Esemplare tassidermizzato di cavalluccio marino montato su due filamenti di corallo rosso poggianti su una base di legno. Il suo corpo è caratterizzato dalla presenza di placche ossee in forma di anelli. Il capo ad angolo retto rispetto al corpo, con una cresta sulla nuca ben evidente (corona). Il muso tubiforme è circa due volte e mezzo più lungo che alto. La coda è prensile, senza pinna caudale. Le appendici dermiche di regola sono assenti. La colorazione bruna è più o meno intensa, a volte giallastra o con macchie bianche o brune. La lunghezza del cavaluccio marino camuso può variare dagli 11 cm sino ai 15 cm.
Lingua:
it
Soggetto:
cavalluccio marino camuso
Formato:
cm, altezza: 6; larghezza: 2; lunghezza: 4
Copertura:
Abruzzo (CH) - Chieti
Ambito geografico:
palazzo dell'Opera Nazionale Dopolavoro "A. Mussolini" (poi palazzo dell'Ente Nazionale Assistenza Lavoratori) - Museo Universitario dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio", piazza Trento e Trieste, 1 - Chieti (CH), Abruzzo - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 13 00287811
Citazione bibliografica: bibliografia di confronto: Riedl R., 2005
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale