San Ludovico d'Angiò (rilievo)
Tipo:
rilievo; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Circignani Niccolò detto Pomarancio, Circignani Niccolò detto Pomarancio
la formella è caratterizzata da una cornice esterna rettangolare decorata con elementi vegetali e una cornice interna mistilinea con baccellature. Nello spazio di risulta tra le due cornici sono rappresentati un festone con testa di puttino e una testa di cherubino in stucco dorato. Al centro della formella è raffigurato, in stucco bianco in un campo dorato poligonale, San Ludovico d'Angiò, ai piedi del quale è presente un cartiglio anepigrafe. Il santo è rappresentato secondo l'iconografia tradizionale.. Personaggi: San Ludovico d'Angiò. Attributi: pastorale; mitra; libro; corona
Lingua:
it
Soggetto:
San Ludovico d'Angiò
Formato:
cm
Materia e tecnica:
stucco/ doratura
Data:
secondo quarto sec. XVI; 1583 post - 1587 ante
Copertura:
Lazio (RM) - Roma
Ambito geografico:
- Roma (RM), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 00175253 2
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Salerno L., 1973; bibliografia di corredo: Nimmo A., 1984
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale