annuncio di guerra; assalto; canto di guerra; soldato mutilato; sacrificio; pietà al caduto; annuncio della Vittoria; onore all'Italia (monumento ai caduti - a fontana)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Toschi Piero, Nenci Enzo, Toschi Piero, Nenci Enzo
L'imponente fontana-monumento, elegante coronamento dell'acquedotto comunale che funge da opera commemorativa dei caduti, fronteggia il palazzo Municipale e campeggia maestosa al centro di piazza della Libertà. Realizzata in marmo verde imperiale e bianco di Carrara, è costituita da un'ampia vasca rotonda in pietra contenente acqua di raccolta e getti a spruzzo; da una vasca sfaccettata con iscrizioni relative ai caduti sui lati esterni e cannule da cui partono getti d'acqua centripeti sui lati interni; da un pilastro bianco e svettante circondato da quattro pilastrate in marmo nero incise a bassorilievi. Le scene rappresentano: Diana della guerra, l'assalto, il canto di guerra, il mutilato, il sacrificio, la pietà al caduto, Diana della Vittoria e l'onore all'Italia. La vasca centrale porta inoltre sul fronte lo stemma in pietra del Comune di Copparo, con su scolpiti a bassorilievo una corona di alloro, un mazzo di spighe e una coppa.. FIGURE: quattro soldati. ARMI: fucile.; FIGURE: tre fanti. STRUMENTI MUSICALI: trombe. ANIMALI: cavallo.; FIGURE: quattro soldati. ATTIVITA' UMANE: canto.; FIGURE: due soldati. PARTI ANATOMICHE: mani mutile.; FIGURE: soldato morto; donna; uomo.; FIGURE: soldato morto; soldato.; FIGURE: due soldati. STRUMENTI MUSICALI: due campane.; PERSONIFICAZIONI: Italia. FIGURE: tre uomini; due soldati
Lingua:
it
Soggetto:
annuncio di guerra; assalto; canto di guerra; soldato mutilato; sacrificio; pietà al caduto; annuncio della Vittoria; onore all'Italia
Formato:
cm
Materia e tecnica:
marmo verde/ scultura; marmo bianco di Carrara/ scultura; marmo bianco di Carrara/ incisione
Data:
sec. XX; 1933 ante - 1935/11/04
Copertura:
Emilia-Romagna (FE) - Copparo
Ambito geografico:
Piazza della Libertà - Copparo (FE), Emilia-Romagna - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
SIGECweb / Regione Emilia-Romagna
Identificatore: 08 00577429
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale