figura di soldato con allegoria della Vittoria; figura di soldato in combattimento (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Rinaldi Attilio, Rinaldi Attilio
Su di un basamento piramidale in marmo si erge un obelisco marmoreo la cui parte inferiore è costituito da un ulteriore basamento con la facciata principale ornata da una corona di foglie di alloro e quercia in lega di bronzo, che incornicia l’iscrizione dedicatoria sottostante, e da un bassorilievo in lega di bronzo raffigurante un insieme di soldati alla carica durante una battaglia. La parte superiore dell’obelisco presenta sulla facciata principale un bassorilievo in lega di bronzo che raffigura una donna con in testa una corona merlata vicino ad un soldato supino che stringe tra le mani una bandiera. Sulle altre facce sono presenti le incisioni relative ai caduti della Prima guerra mondiale e sulla facciata posteriore è anche inciso il nome dell’autore dell’opera. Nella parte terminale, in alto, ogni angolo è caratterizzato dalla presenza di un pugnale con la punta rivolta verso il basso.. Figure: soldato; angelo. Allegoria: Vittoria. Abbigliamento: (Vittoria) tunica; (soldato) elmo; giubba; scarponi. Oggetti: bandiera; corona di alloro.; Figure: soldati. Abbigliamento: (soldati) scarponi; elmo; giubba
Lingua:
it
Soggetto:
figura di soldato con allegoria della Vittoria; figura di soldato in combattimento
Formato:
cm, altezza: 350; larghezza: 90; lunghezza: 90
Materia e tecnica:
marmo; bronzo/ argentatura
Data:
prima metà XX sec.; 1918 post - 1945 ante
Copertura:
Basilicata (PZ) - Noepoli
Ambito geografico:
Piazza Guglielmo Marconi, Piazza Guglielmo Marconi - Noepoli (PZ), Basilicata - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 17 00168768
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale