ciotola. carenata/ frammento parete
Type:
ciotola; image
Category:
Archaeological finds
diametro all’orlo superiore a quello alla massima espansione/ leggera carena/ pareti al di sopra della vasca a profilo concavo/ orlo non distinto estroflesso/ labbro arrotondato/ attacco dell’ansa a maniglia a sezione circolare impostata orizzontalmente tra l’orlo e la carena. dal labbro si dipartono una serie di zigzag/ sulla vasca residuano tre linee parallele orizzontali/ due delimitano una banda riempita da un motivo a zigzag irregolare di cui se ne apprezza bene uno solo, degli altri rimangono le incisioni, da interpretare forse come linee guida per la pittura/ sotto la banda sembra esserci una linea scura
Language:
it
Subject:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA
Format:
cm, larghezza: 12,6; lunghezza: 8,2; spessore: 0,5; peso: 102 g; varie: sp. vasca 0,7/0,9
Material and technique:
argilla/ a mano, a incisione, lisciatura a stecca, ingobbiatura, verniciatura
Date:
fine Eta' del ferro I; VII a. C. ca - VII a. C. ca
Coverage:
Sardegna (VS) - Villanovafranca
Spatial coverage:
Deposito del Civico Museo Archeologico Su Mulinu, Piazza Risorgimento n. 6 - Villanovafranca (VS), Sardegna - Italia
Source:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Previews
Relations
Is managed by: MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Provider
Identifier: 20 00202527
Bibliographic citation: bibliografia specifica: Ugas G., 2009
Rights
Rights: proprietà Stato
Metadata license: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale