Gli Ambasciatori degli Unni, studi per teste e mani e figure (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Il disegno rappresenta tre figure maschili riccamente vestite a sinistra. Si tratta degli Ambasciatori che saranno raffigurati nella tela Adaloaldo, Re dei Longobardi, in primo piano a sinistra. A destra il volto di un giovane, in alto, e di un uomo barbuto con turbante, più in basso. In alto sono raffigurati quattro studi di mani variamente posizionati. I chiaroscuri nelle figure panneggiate sono eseguiti con tratteggi paralleli e incrociati sfumati con estrema cura, soprattutto nelle vesti, mentre i volti sono soltanto accennati con la matita. Le mani e i volti sulla destra sono, invece, analizzati puntigliosamente soprattutto per quanto concerne i giochi chiaroscurali, resi più morbidi anche grazie ai rari e lievi colpi di biacca.. Ambasciatori
Lingua:
it
Soggetto:
studi per teste e mani e figure, Gli Ambasciatori degli Unni
Formato:
mm, altezza: 437; larghezza: 573
Materia e tecnica:
carta colorata beige/ matita/ carboncino/ biacca
Data:
metà sec. XIX; 1845 ca - 1845 ca
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Guinigi - Dono dal Poggetto, via della Quarquonia - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00720799
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: R. Ciardi/ A. Tosi, 1989
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale