allegoria della Fama (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Nocchi Bernardino, Nocchi Bernardino
Figura femminile alata da identificarsi con l'allegoria della Fama in virtù della palma che tiene nella mano sinistra, inscritta in un ovale a matita. Tiene tra le mani un festone vegetale che le passa dietro la schiena. Ha il volto rivolto verso l'alto a sinistra. Indossa una veste cinta sotto il seno e abbottonata sulla gamba destra. Il disegno è eseguito con un segno a matita molto lieve ed è rischiarato da colpi di biacca leggeri e veloci. Maggiore attenzione è data allo studio del panneggio della veste. Mani e gambe sono soltanto appena accennate.. Figura allegorica della Fama
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Fama
Formato:
mm, altezza: 262; larghezza: 191.5
Materia e tecnica:
carta colorata grigia/ matita/ biacca
Data:
sec. XVIII; 1789 - 1789
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Guinigi - Dono dal Poggetto, via della Quarquonia - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00720760
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: R. Ciardi/ A. Tosi, 1989
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale