sibille (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Nocchi Bernardino, Nocchi Bernardino
Entro una lunetta, quasi schiacciata, sono inserita quattro figure femminili sedute, le Sibille, intente rispettivamente a pensare (la prima a sinistra poggia il mento sul dorso della mano in segno di meditazione), a leggere (la Cumana e la Delfica) e a guardare ciò che accade alle sue spalle (sibilla Tiburtina, la prima da destra). Alle estremità della lunetta putti con cartigli e una figura femminile che osserva ciò che accade in basso all'estremità destra della lunetta.. sibille
Lingua:
it
Soggetto:
sibille
Formato:
mm, altezza: 189; larghezza: 270
Materia e tecnica:
carta preparata sabbia/ matita/ biacca
Data:
terzo quarto sec. XVIII; 1773 - 1774
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Guinigi - Dono dal Poggetto, via della Quarquonia - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00720763
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: R. Ciardi/ A. Tosi, 1989
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale