allegoria della Fama (disegno)
Tipo:
disegno; image
Categoria:
Disegni
Autore:
Nocchi Bernardino, Nocchi Bernardino
Una figura femminile femminile alata, la Fama, è raffigurata entro una cornice ovale a matita. Nella mano destra porta una tromba e nella sinistra una corona d'alloro. E' vista di tre quarti, di sotto in su ed ha il volto girato verso sinistra. La veste, su cui l'artista si è molto soffermato, è fermata da nastri. La matita è utilizzata a tratti paralleli e sfumati per le zone d'ombra, mentre la biacca dà luce alle pieghe della veste e ai lineamenti del volto.. il soggetto rappresentato è identificabile con la figura della Fama
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della Fama
Formato:
mm, altezza: 261; larghezza: 192
Materia e tecnica:
carta preparata grigia/ matita / biacca
Data:
ultimo quarto sec. XVIII; 1789 - 1789
Copertura:
Toscana (LU) - Lucca
Ambito geografico:
Museo Nazionale di Villa Guinigi - Dono dal Poggetto, via della Quarquonia - Lucca (LU), Toscana - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 09 00720768
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: R. Ciardi/ A. Tosi, 1989
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale