Villa Ciacchi (villa, nobiliare)
Tipo:
villa; image
Categoria:
Beni architettonici
Edificio di chiara derivazione neoclassica si presenta come un grande parallelepipedo con struttura verticale portante. Perfettamente inserito in un ampio giardino, come tipico esempio della tipologia della casa di villeggiatura, organizzato su più livelli
Lingua:
it
Soggetto:
Villa Ciacchi
Formato:
strutture verticali: parete (in muratura portante, PT-falso bugnato; 1P-intonaco), Fronte principale; strutture di orizzontamento: volta; cupola, piano nobile; salone; scale: scalone (principale a due rampe), interna; pavimenti: in marmo salone; elementi decorativi: cornice; timpani; colonne; trabeazione; cornice; stucchi; peducci; stucchi; cornice; cornice (semicircolare; finto bugnato, pietra; pietra; muratura intonacata; pietra; pietra; pietra; pietra; marmo; muratura intonacata), fronte principale; fronte principale; fronte principale; fronte principale; vano scala; vano scala; vano scala; piano nobile; piano nobile; piano nobile, aperture PT; aperture piano; portale d'ingre; esterna; interna; interna; interna; parete interne; parete interne; interna-camino
Data:
intero bene (XIX - XXI); intero bene (XIX - XX); intero bene (XX - XXI)
Copertura:
Marche (PU) - Pesaro
Ambito geografico:
Strada della Romagna, n.78 (oggi n.2/4) - Pesaro (PU), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00359999
Citazione bibliografica: bibliografia di corredo: Baldassarri, C. A. Stramigioli Ciacchi, 1991; bibliografia specifica: D. Trebbi, 1991; bibliografia specifica: Vincenzo Cazzato, 1992
Diritti
Diritti: proprietà privata
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale