olla. frammento/ parete e ansa
Tipo:
olla; image
Categoria:
Reperti archeologici
Ansa a gomito rovescio/ residua porzione di parete tra l’attacco, a bastoncello a sezione ellissoidale, e l’imposta, piatta, di forma trapezoidale con margini assottigliati/ due prominenze sottolineano una pronunciata insellatura nel gomito. superfici decorate di rosso di cui è appena percettibile la sintassi a bande orizzontali e linee convergenti
Lingua:
it
Soggetto:
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA
Formato:
cm, larghezza: 9,2; lunghezza: 9,4; spessore: 0,4; peso: 146 g; varie: largh. attacco ansa 3,5/ largh. imposta ansa 9/ lungh. imposta 5,6/ alt. max foro 3,6/ largh. max foro 4,5/ largh. gomito 2,8/ sp. ansa a bastoncello 1,7/ sp. ansa piatta 1,1
Materia e tecnica:
argilla/ a tornio, lisciatura a stecca, verniciatura
Data:
metà/ fine Eta' del ferro I; inizio VII a.C. ca - VI a.C. ca
Copertura:
Sardegna (VS) - Villanovafranca
Ambito geografico:
Deposito del Civico Museo Archeologico Su Mulinu, Piazza Risorgimento, n. 6 - Villanovafranca (VS), Sardegna - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 20 00202610
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Ugas G., 2009
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale