ultima comunione di san Serafino da Montegranaro (dipinto)
Tipo:
dipinto; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Minossi Gaetano detto. Padre Raffaele, Minossi Gaetano detto. Padre Raffaele
Dipinto. Scena ambientata in un interno, la cella di san Serafino, che riceve in ginocchio l’ultima comunione da padre Bonaventura da Fermo raffigurato al centro in piedi con in dosso un piviale riccamente decorato. Due giovani frati cappuccini sorreggono il santo mentre un terzo, di fronte, regge un cero. Dall’alto scendono due angeli diretti verso san Serafino con in mano una corona di rose e un fascio di gigli. La porta aperta lascia intuire la presenza di persone al di fuori, dietro il giovane che si affaccia sull’uscio. Sul fondo, attraverso la finestra spalancata si intravede il profilo di un centro abitato, probabilmente Ascoli Piceno.. Personaggi: San Serafino da Montegranaro; padre Bonaventura da Fermo. Figure: frati cappuccini; angeli. Attributi: (San Serafino da Montegranaro) crocifisso. Attributi: (padre Bonaventura da Fermo) piviale. Abbigliamento religioso. Interno. Oggetti: pisside; cero; corona di rose; ombrellino da processione. Piante: giglio. Mobilia: letto. Paesaggio. Veduta di città
Lingua:
it
Soggetto:
ultima comunione di san Serafino da Montegranaro
Formato:
cm, altezza: 223; larghezza: 133
Materia e tecnica:
tela/ pittura a olio
Data:
sec. XVIII; 1767 - 1767
Copertura:
Marche (MC) - Civitanova Marche
Ambito geografico:
- Civitanova Marche (MC), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00264379
Diritti
Diritti: proprietà Ente religioso cattolico
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale