Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11468193@

Ragazza con gabbiani di Gustave Courbet (manifesto)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

manifesto; image

Categoria:

Stampe/Incisioni/Matrici

Lettura iconografica: riproduzione di dipinto; Ragazza con gabbiani. Categoria merceologica/ tipo evento: manifestazioni culturali; esposizioni; esposizione d'arte; pittura; scultura; architettura; arti decorative; Nomi: Gustave Courbet; Edvard Munch; Paul Klee; Surrealismo; Jean Arp; Hans Arp; Nikos Engonopoulos; Max Ernst; Joan Mirò; Alberto Savinio; Andrea Francesco Alberto de Chirico; Hieronymus Bosch; René Magritte; Fauves; André Derain; Henri Matisse; Georges Rouault; Maurice de Vlaminck; Kees van Dongen; Kusuma Affandi; Cuno Amiet; Francis Bacon; Xawery Dunikowski; Dunikoski; Lucian Freud; Ben Nicholson; Ben Shahn; Sreten Stojanović; Virgilio Guidi; Pericle Fazzini; Giuseppe Capogrossi; Carlo Dalla Zorza; Lucio Fontana; Leoncillo Leonardi; Carlo Levi; Marcello Mascherini; Roberto Melli; Mirko Basaldella; Enrico Paulucci; Enrico Prampolini; Giuseppe Santomaso; Luigi Spazzapan; Arturo Tosi; Giardini Napoleonici; Sala Napoleonica. Luoghi: Venezia; Australia; Austria; Belgio; Brasile; Canada; Cecoslovacchia; Danimarca; Egitto; Finlandia; Francia; Trouville; Gran Bretagna; Germania; Giappone; Grecia; Guatemala; India; Indonesia; Israele; Jugoslavia; Norvegia; Paesi Bassi; Polonia; Romania; Spagna; Stati Uniti d'America; Sud Africa; Svizzera; Ungheria; Uruguay; Venezuela; Vietnam

Lingua:

it

Soggetto:

Ragazza con gabbiani di Gustave Courbet

Formato:

cm, altezza: 70; larghezza: 49

Materia e tecnica:

carta/ fotocromolitografia

Data:

sec. XX; 1954 ca - 1954 ca

Copertura:

Veneto (TV) - Treviso

Ambito geografico:

ex scuola Giorgi - Raccolta Nando Salce, via Sant'Ambrogio di Fiera, 60 - Treviso (TV), Veneto - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Veneto

Identificatore: 05 00668441

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Courbet Gustave

Edueda
oai:edueda.net:13250

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Paesaggio alpestre; dipinto di Gustave Courbet, conservato in Collezione Privata a Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:112552-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

riproduzione del dipinto di Gustave Courbet Le vagliatrici di grano (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11436325@

consulta la scheda esterna
Immagine

Tatge, George per Alinari, Bracconieri nella neve, opera di Gustave Courbet conservata nella Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:105428-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link