Allegoria del soldato che protegge un bambino, Allegoria del soldato che protegge un bambino (monumento ai caduti - a cippo, opera isolata)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Montegani Angelo, Montegani Angelo
Un cippo posto su gradinate alla cui sommità si erge una statua in bronzo raffigurante una figura maschile a torso nudo che regge con la mano destra la bandiera; accanto un fanciullo con un virgulto. Vi sono tre lapidi: sul fronte una riportante i caduti della prima guerra mondiale; in basso quella con i nomi dei caduti della seconda guerra mondiale; la terza che documenta il restauro del 1978.. L'uomo raffigurato a torso nudo regge con la mano destra la bandiera mentre con l'altra tiene accanto un fanciullo che reca in mano un virgulto. Il soldato tiene alta la bandiera della patria, additandola al figlio a cui dà la mano, a simboleggiare il coraggio e la dedizione all’amor di patria di tutti i nostri soldati
Lingua:
it
Soggetto:
Allegoria del soldato che protegge un bambino, Allegoria del soldato che protegge un bambino
Formato:
cm, altezza: 420; larghezza: 160; profondità 160
Materia e tecnica:
bronzo/ fusione; granito; marmo
Data:
prima metà XX secolo; 1918 post - 1928 ante
Copertura:
Lombardia (LC) - Annone di Brianza
Ambito geografico:
Scuola Elementare Milite Ignoto, Via Sant'Antonio - Annone di Brianza (LC), Lombardia - Italia
Fonte:
Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 03 03254656
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale