Storie di Santo Stefano tra grottesche (dipinto murale, ciclo)
Tipo:
dipinto murale; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
Autore:
Lombardelli Giovanni Battista detto Montano, De Vecchi Giovanni, Lombardelli Giovanni Battista detto Montano, De Vecchi Giovanni
Fregio strutturato nelle quattro pareti con riquadri centrali di storie di Santo tra coppie di satiri monocromi con le schiene affrontate e sorreggenti scudo in cornice mistilinea con finto rilievo di creature mitologiche. Lateralmente - ai margini delle pareti - riquadri di grottesche con architettura e al centro cippo sorreggente l'aquila bicipite imperiale (pareti Est e Ovest) e di grottesche con scenette di rovine e al centro ovale con il gambero emblema del committente. Agli angoli clipei di finti rilievi monocromi in cornici con cariatidi, volute e zampe leonine.. Soggetti sacri: Storie di Santo Stefano. Decorazioni: grottesche. Araldica: emblema Gambara. Allegorie-simboli: (aquila bicipite e gambero) emblema Gambara. Animali mitologici
Lingua:
it
Soggetto:
Storie di Santo Stefano tra grottesche
Formato:
UNR
Materia e tecnica:
intonaco/ pittura a fresco
Data:
sec. XVI; 1575 ca - 1579 ante
Copertura:
Lazio (VT) - Viterbo
Ambito geografico:
Palazzina Gambara, Via Jacopo Barozzi, 71, 01100 Bagnaia VT - Viterbo (VT), Lazio - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 12 01220225 0
Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Brugnoli M.V., 1961; bibliografia specifica: Alessi A., 2004; bibliografia specifica: Alessi A., 2005; bibliografia specifica: Salerno L., 1969; bibliografia specifica: Lazzaro Bruno C., 1974; bibliografia specifica: Benocci C., 2010
Diritti
Diritti: proprietà Stato
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale