allegoria della vittoria alata come donna armata (monumento ai caduti - ad obelisco)
Tipo:
monumento ai caduti; image
Categoria:
Opere d'arte visiva
La base dell'obelisco, di forma tronco-poliedrica, riporta l'elenco dei caduti sulle lastre marmoree che rivestono tre facce rettangolari e due triangolari, quest'ultime ricavate agli spigoli. L'obelisco, che costituisce l'originaria struttura, cui successivamente è stato addizionato il basamento, è in pietra calcarea lavorata a gradina, decorato sul fronte da un altorilievo bronzeo raffigurante una vittoria alata e più in alto da una piccola figura di toro con uccello sul dorso. La Vittoria alata, vestita all'antica con peplo, mosso da veli e vigorose pieghe, poggia i piedi su un piccolo globo e regge con le due mani una spada posizionata in orizzontale sul petto.. Vittoria (in relazione ad un conflitto armato) : Allegoria della vittoria (+concetto astratto rappresentato da una figura femminile): donna adulta: abito lungo
Lingua:
it
Soggetto:
allegoria della vittoria alata come donna armata
Formato:
cm, altezza: 340 ca; larghezza: 140 ca; profondità 140 ca
Materia e tecnica:
marmo; bronzo
Data:
prima metà XX; 1918 - 1950
Copertura:
Marche (PU) - Apecchio
Ambito geografico:
piazza San Martino, piazza San Martino - Apecchio (PU), Marche - Italia
Fonte:

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.
Immagini di anteprima
Riferimenti
È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione
Fonte dati
Identificatore: 11 00360003
Diritti
Diritti: proprietà Ente pubblico territoriale
Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale