Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11473236@

cornici di trabeazioni (disegno architettonico)

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

disegno architettonico; image

Categoria:

Disegni

Autore:

Alberti Alberto, Alberti Alberto

Descrizione della posizione dei diversi fogli costituenti la tavola, secondo la numerazione dell'inventario del 1973: FN114v è la pagina sinistra, mentre FN8115 è la pagina destra; ha numerazione moderna, a matita, in alto a destra, 64. Le cornici sono illustrate una sopra l'altra, con profilo sul lato sinistro. Varie iscrizioni descrittive e di misura. Il disegno è preparato con linee incise e matita; intensamente acquerellato nelle ombre.. Elementi architettonici: cornice di trabeazione

Lingua:

it

Soggetto:

cornici di trabeazioni

Formato:

mm, altezza: 533; larghezza: 676; varie: FN8114v: alt. 532 - largh. 336; FN8115: alt. 533 - largh. 339

Materia e tecnica:

carta bianca/ incisione/ penna/ inchiostro bruno/ acquarellatura/ matita

Data:

sec. XVI; 1579 ca - 1585 ca

Copertura:

Lazio (RM) - Roma

Ambito geografico:

Palazzo Fontana di Trevi - Istituto Nazionale per la Grafica, via della Stamperia 6 - Roma (RM), Lazio - Italia

Fonte:

Link scheda completa PDF

immagine

Condizioni d'uso della risorsa digitale:
Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale
Quest'opera di SIGECweb è distribuita con Licenza Con attribuzione, condividere allo stesso modo, senza riuso commerciale.

Immagini di anteprima

anteprima dell'immagine 1

Riferimenti

È gestito da : MIC - Istituto centrale per il catalogo e la documentazione

Fonte dati

SIGECweb / Regione Lazio

Identificatore: 12 00268488

Citazione bibliografica: bibliografia specifica: Forni G. M., 1991; bibliografia di confronto: Burns T., 2001; bibliografia di confronto: Barelli L., 2012; bibliografia di confronto: Herrmann Fiore K., 1983

Diritti

Diritti: proprietà Stato

Condizioni d’uso del metadato: Con attribuzione, condividere allo stesso modo, riuso commerciale

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Alberti Alberto; Alberti Alberto, cornici di trabeazione (disegno architettonico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11473238@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cagnola Luigi; Cagnola Luigi, progetto architettonico: dettaglio di cornici (disegno architettonico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10526930@

consulta la scheda esterna
Immagine

Cagnola Luigi; Cagnola Luigi, progetto architettonico: dettaglio di cornici (disegno architettonico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10527539@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alberti Alberto; Alberti Alberto, cornici dell'ingresso del Pantheon (disegno architettonico)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD11468944@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link